
- Questo evento è passato.
Gianni Montieri & Violoncelli Itineranti
Giugno 19 2022 12:00 - 17:00

Ore 12:00
KLINEC
Reading: Gianni Montieri
Presenta: Giovanni Fierro
Concerto speciale: Violoncelli Itineranti – Sorsi d’amicizia / Požirek prijateljstva
Irene Ferro Casagrande: violoncello / violončelo
Carla Scandura: violoncello / violončelo
Andrejka Možina: violoncello e canto / violončelo in petje
L’ensemble triestino, formato da tre violoncelli e voce, propone un repertorio ampio e variegato che comprende brani originali e folk rivisitati in chiave cameristica e arricchiti da episodi di improvvisazione. I brani originali sono scritti e arrangiati da Andrejka Možina, che attinge a un repertorio di testi poetici in lingua slovena e in dialetto, prevalentemente composti da donne, poetesse che appartengono alla comunità slovena del Friuli-Venezia Giulia quali Alenka Rebula Tuta, Zora Tavčar, Irena Žerjal, Marija Kostnapfel, Marina Cernetig, Silvana Paletti etc.
Gianni Montieri è nato a Giugliano, in provincia di Napoli. Dopo aver vissuto per molti anni a Milano, si è trasferito a Venezia. Ha pubblicato le raccolte poetiche Futuro semplice, Avremo cura, Le cose imperfette e Ampi margini. Ha pubblicato Andrés Iniesta, come una danza, racconto dedicato alla vita del fuoriclasse spagnolo.
Scrive per “Doppiozero”, “minima&moralia”, “Huffpost”, “Il Napolista” e “il manifesto”, ed è redattore della rivista bilingue “The Florence Review” ed è coordinatore artistico del “Festival dei matti“.
Uno delle voci più autorevoli del panorama poetico contemporaneo, il suo è un fare poesia che si nutre di geografie, ritorni, dell’aver cura e di ogni più importante respiro.
Evento a ingresso libero e su prenotazione
Info e prenotazioni:
+39 351 611 2644
ticket@circolofain.org
KLINEC, Medana 20, Dobrovo v Brdih (Slovenija)
12.00 Branje Gianni Montieri. Moderira: Giovanni Fierro
Eden najbolj avtoritativnih glasov na sodobnem pesniškem prizorišču
Navdih za njegovo poezijo so geografija, vračanja, skrbnost in vsak najpomembnejši vdih.
Koncert Potujoči violončeli
Irene Ferro Casagrande: violoncello / violončelo – Carla Scandura: violoncello / violončelo – Andrejka Možina: violoncello e canto / violončelo in petje
“Sorsi d’amicizia” / “Požirek prijateljstva”
Tržaški ansambel, ki ga sestavljajo trije violončeli in vokal, ponuja širok in raznolik repertoar izvirnih in ljudskih skladb, predelanih v komornem tonu in obogatenih z improvizacijskimi epizodami. Izvirne skladbe je napisala in priredila Andrejka Možina, ki črpa iz repertoarja pesniških besedil v slovenskem jeziku in narečju, ki so jih večinoma napisale pesnice slovenske skupnosti v Furlaniji Julijski krajini, kot so Alenka Rebula Tuta, Zora Tavčar, Irena Žerjal, Marija Kostnapfel, Marina Cernetig, Silvana Paletti itd.