
- Questo evento è passato.
Roberto Cogo & Felipe José Kopušar Prenz
Giugno 18 2022 17:00 - 19:00

Ore 17.00
AL MUSEO, BORGO CASTELLO 11
Reading: Roberto Cogo
Interventi musicali di Felipe José Kopušar Prenz: violino.
Il suo scrivere è una ricerca continua. Che sa trovare sosta dove si riconosce l’incanto. È la poesia dello stare al mondo, dello stupore che nasce dall’attrito del vivere.
Roberto Cogo Si è laureato in lingue e letterature anglo-americane all’Università Cà Foscari di Venezia. Tra le sue numerose pubblicazioni, sono da citare Möbius e altre poesie, In estremo stupore, Di acque / di terre e Io cane. Inoltre, ha pubblicato le raccolte Mai identico riproporsi, Ancora nel luogo neutro, Il cielo dentro la montagna, Dall’Adige all’Isonzo – Poeti a Nord-Est, La luce è del sole e Verso il leggero.
Il suo scrivere è una ricerca continua. Che sa trovare sosta dove si riconosce l’incanto. La sua è la poesia dello stare al mondo, dello stupore che nasce dall’attrito del vivere.
Felipe José Kopušar Prenz
Nato a Trieste, ha iniziato i suoi studi violinistici con la professoressa Miroslava Stojković a Sesana, Slovenia, grazie alla quale ha potuto conoscere Vasilij Meljnikov, professore all’Accademia di Musica di Lubiana. Felipe ha concluso i suoi studi triennali presso il Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste; più avanti ha ottenuto il diploma biennale al Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova. Dal 2017 al 2019 è stato un membro attivo dell’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala di Milano. Ha anche accompagnato le Etoile della danza con Roberto Bolle e Svetlana Zakharova.
A maggio di quest’anno ha concluso i suoi studi per il Diploma d’Artista presso l’Università di New York con il professore Cyrus Beroukhim.
Evento a ingresso libero
Info e prenotazioni:
+39 351 611 2644
ticket@circolofain.org
17.00 Al Museo, Borgo Castello 11, Gorica.
Branje Roberto Cogo. Moderira: Giovanni Fierro. Glasbene intervencije: Felipe José Kopušar Prenz (violina)
Njegovo pisanje je nenehno iskanje. Ustavi se v kraju, v katerem prepozna očarljivost. Gre za poetiko bivanja v svetu in čudenja, ki se poraja zaradi trenj v življenju.
Vstop je brezplačen.