Skip to content Skip to footer

Connessioni - Circolo Fain APS

Connessioni – Circolo Fain opera nel territorio isontino da oltre 70 anni, in un percorso che lo ha portato a trasformarsi, da circolo Acli nato principalmente con scopi assistenzialistici ad un punto di riferimento culturale dalla vivace attività sia teatrale che concertistica.

Risalgono infatti ai primi anni ’90 i concerti dei grandi nomi del jazz mondiale come Tesi / Vaillant Quartet, John Surman, Pieranunzi – Johnson – Motian Trio, Egberto Gismonti Group, Surman – Bley – Di Castri – Oxley quartet, Paul Motian Trio, Oregon, Henry Threadgill & Very Very Circus, Peter Erskine Trio, John Abercrombie Trio, Betty Carter And Her Quartet, Ralph Towner, Dave Holland Quartet & Michael Brecker Band, Relativity e Aziza Mustafa Zadeh.

Il 2021 vedrà il consolidamento di attività già in essere e la nascita di nuovi progetti.

logo musiche dal mondo

Musiche dal mondo

Glasbe Sveta

Rassegna con un programma internazionale, sottolinea l’importanza del tramandare le esperienze, il folklore e le tradizioni musicali del passato, reinterpretandole con linguaggi e poetiche musicali contemporanee.

CAMMINI SONORI

Cammini sonori si svilupperà in buona parte del territorio della regione Friuli Venezia Giulia, dal Collio a Gorizia alla Val Tramontina e punta alla promozione di un turismo slow e a basso impatto ambientale.

Logo cammini sonori
Logo del Festival Riflessi. Insieme di gocce colorate.

RIflessi

Festival che nasce dal desiderio di unire la musica jazz alla poesia e ad altre forme d’arte. È innegabile che nella poesia il ritmo arrivi addirittura prima, come ispirazione, delle parole che lo riempiono, come afferma il critico letterario Northrop Frye, e il jazz è la musica ritmica per eccellenza.